Iniziative AOF per la classe 1A

Torna all'elenco delle classi

Iniziative per alcune ore del mattino (RICHIESTA DELIBERA CdC)Torna su

Delibera del CdC: DELIBERATO dal CdC
Titolo: Cambiamento climatico con escape room
Descrizione: 1 incontro di 2 ore con esperti dell'Osservatorio Milano Duomo per introdurre gli studenti alle problematiche inerenti al cambiamento climatico,
1 attività di 2 ore in cui i ragazzi, guidati dal docente curricolare di fisica e/o scienze, risolveranno i quesiti di una escape room, su temi inerenti al cambiamento climatici.
Relatore/i: Personale dell'OMD ( Osservatorio Milano Duomo)
Costo per studente: gratuito
Periodo: Febbraio - Marzo
Articolazione: 2 incontri di 2 ore ciascuno
Responsabile/i: Canali
Delibera del CdC: NON deliberato dal CdC
Titolo: Dantedì
Descrizione: Rivivremo le tappe della vita del sommo poeta attraverso alcuni episodi tratti dal recentissimo film di Pupi Avati ("Dante", 2022), ispirato al "Trattatello in laude di Dante" di Boccaccio (nel film interpretato da S. Castellitto). Quest'ultimo ripercorre da Firenze a Ravenna una parte del tragitto di Dante, ricordandone la grande umanità.
Costo per studente: gratuito
Periodo: 25 marzo 2024
Responsabile/i: Beritelli
Delibera del CdC: DELIBERATO dal CdC
Titolo: Giornata dell'accoglienza al parco di villa Tittoni Desio (obbligoria)
Descrizione: Partenza da scuola ore 9.10
Caccia al tesoro
Giochi tradizionali
Rientro a scuola per le 12.05
Costo per studente: gratuito
Periodo: dal 23 al 30 ottobre
Responsabile/i: Basilico
Delibera del CdC: DELIBERATO dal CdC
Titolo: GIORNATA DELLA MEMORIA 2024
Descrizione: Il primo eccidio degli Ebrei in Italia, sul Lago Maggiore: incontro (in presenza e on line) con le testimoni Rossana Ottolenghi, figlia di Becky Behar e con Luisa Steiner, per la XV edizione del Progetto dei "Giovani Pensatori" dell'Università dell'Insubria
Relatore/i: Rossana Ottolenghi, Luisa Steiner e altri
Costo per studente: gratuito
Periodo: 29/01/2024
Articolazione: 1; 2 ore
Responsabile/i: Veneziano
Delibera del CdC: NON deliberato dal CdC
Titolo: INCONTRO CON L'AUTORE
Descrizione: Incontro con la giovane giornalista Ilaria Beretta, autrice del libro "La casa di cartone" che racconta sei storie di giovani che hanno dato risposte creative al problema del cambiamento climatico. Le storie sono inframmezzate da agili schede che propongono riflessioni su diversi aspetti dell'attuale crisi climatica.
Relatore/i: Ilaria Beretta
Costo per studente: gratuito
Periodo: Marzo 2024
Articolazione: 1 incontro di 2 ore
Responsabile/i: Cavicchioni
Delibera del CdC: DELIBERATO dal CdC
Titolo: Incontro con l'autore: Marco Erba, "Città d'argento"
Descrizione: Incontro con l'autore del romanzo "Città d'argento" riguardante la vicenda della strage di Srebrenica e la memoria dei superstiti.
Relatore/i: Marco Erba
Costo per studente: gratuito
Periodo: Febbraio 2024
Articolazione: 1
Responsabile/i: De Giambattista
Delibera del CdC: DELIBERATO dal CdC
Titolo: Incontro per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo - OBBLIGATORIO
Descrizione: Un incontro di 2 ore con il Corpo dei Carabinieri di Desio su temi inerenti al bullismo e al cyberbullismo.
Costo per studente: gratuito
Periodo: Primo trimestre
Articolazione: 1
Responsabile/i: Nicoletti
Delibera del CdC: DELIBERATO dal CdC
Titolo: Matematica Senza Frontiere
Descrizione: Competizione in cui l'intera classe coopera nella risoluzione di quesiti logico-matematici ispirati a problemi reali o di natura ludica. La fase di allenamento e la sorveglianza durante la prova di accoglienza sono a carico del docente di matematica della classe, mentre la competizione avviene in contemporanea per tutte le classi d'Italia.
Costo per studente: gratuito
Periodo: Gennaio (prova di accoglienza) e 28 febbraio 2024 (competizione)
Articolazione: Prova di accoglienza (2 ore) ed esercizi + competizione (2 ore)
Responsabile/i: Mariani
Delibera del CdC: NON deliberato dal CdC
Titolo: Noi siamo tempesta
Descrizione: Lettura e discussione del libro di Michela Murgia "Noi siamo tempesta". Racconto di 16 avventure collettive perché l'eroismo è la strada di pochi, ma la collaborazione creativa porta persone comuni a imprese mirabili. Interdisciplina, educazione civica, competenze.
Costo per studente: gratuito
Periodo: tutto l'anno
Responsabile/i: Bocchio
Delibera del CdC: DELIBERATO dal CdC
Titolo: PROGETTO BENESSERE E SALUTE: “Il bello dello sballo” sulla prevenzione alle dipendenze- Attività istituzionale obbligatoria
Descrizione: Sulle conseguenze scientifiche e degli effetti delle dipendenza dalle droghe.
Relatore/i: con esperti del Lions Club Desio (dott. Bovo Giorgio)
Costo per studente: gratuito
Periodo: Novembre 2023
Articolazione: 1
Responsabile/i: Buonocore
Delibera del CdC: DELIBERATO dal CdC
Titolo: PROGETTO BENESSERE E SALUTE: Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità - Attività istituzionale obbligatoria
Descrizione: Incontro di sensibilizzazione e testimonianza sui diritti delle persone con disabilità con un Riccardo Pennati,
Fondatore, Presidente, Tecnico presso ASD Gruppo Nuoto Zenith Circolo UISP
Relatore/i: Riccardo Pennati
Costo per studente: gratuito
Periodo: Dicembre 2023
Articolazione: 1
Responsabile/i: Buonocore; Colombo M.
Delibera del CdC: DELIBERATO dal CdC
Titolo: PROGETTO BENESSERE E SALUTE: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne e il femminicidio.Attività istituzionale obbligatoria
Descrizione: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne e il femminicidio.
Incontro di sensibilizzazione e testimonianza con le volontarie dell'Associazione CADOM di Monza
Relatore/i: Volontarie CADOM di Monza
Costo per studente: gratuito
Periodo: 20/11/2023
Articolazione: 1
Responsabile/i: Buonocore
Delibera del CdC: DELIBERATO dal CdC
Titolo: PROGETTO BENESSERE E SALUTE: Giornata mondiale dell’ambiente - Attività istituzionale obbligatoria
Descrizione: Incontro di sensibilizzazione sullo smaltimento dei materiali elettrici elettronici con Giorgio Arienti, Direttore Generale di Erion WEEE, uno dei volti di “Materia Viva”, il docufilm (visibile su Raiplay) promosso dal Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).
Relatore/i: Giorgio Arienti
Costo per studente: gratuito
Periodo: 05/06/2024
Articolazione: 1
Responsabile/i: Buonocore; Lanzani; Satta
Delibera del CdC: DELIBERATO dal CdC
Titolo: Storia di un diplomatico di pace: Luca Attanasio
Descrizione: Sensibilizzare gli studenti alle sfide e alle criticità che hanno contraddistinto l’operato di Luca Attanasio, ex studente del nostro Liceo, come ambasciatore in Congo, attraverso una formazione diversificata sulla realtà socio-politica del Congo (docente di religione) e un successivo approfondimento con un esperto esterno.
Relatore/i: Da definire
Costo per studente: gratuito
Periodo: novembre-febbraio/marzo
Articolazione: 1 incontro di due ore
Responsabile/i: Ermacora; Proserpio

Uscite e viaggi di uno o più giorni (RICHIESTA DELIBERA CdC)Torna su

Delibera del CdC: NON deliberato dal CdC
Titolo: osservatorio astronomico
Descrizione: Scopo: sensibilizzare i ragazzi alla disciplina dell’Astronomia, affinché possano apprezzare le meraviglie che ci circondano ed entrare in una forma mentale di rispetto del nostro mondo. L'esperienza verrà introdotta da un'esaustiva spiegazione di un argomento concordato con il docente. Conoscenza dei principi ottici su cui si basa un telescopio.
Relatore/i: Personale del luogo
Costo per studente: 25
Periodo: aprile-maggio
Articolazione: 1
Responsabile/i: Lissoni; Mauro
Delibera del CdC: DELIBERATO dal CdC
Titolo: Uscita al Jungle Raider Park
Descrizione: Il Jungle Raider Park propone percorsi in ambiente naturale di varia difficoltà con ponti, passaggi obbligati, ostacoli. I percorsi consentono di stimolare diverse qualità motorie, oltre a favorire la fiducia nelle proprie capacità e lo spirito di gruppo, in sintonia con il lavoro svolto durante le lezioni di scienze motorie.
Costo per studente: 30,00
Periodo: Aprile-maggio
Responsabile/i: Basilico

Iniziative per il mattino a libera adesioneTorna su

Titolo: Biblioteca
Descrizione: Servizio di prestito e consultazione, attività di promozione della lettura: 7 ore alla settimana di apertura della Biblioteca, prestito itinerante negli spazi comuni delle due sedi, consegna in classe di libri prenotati via email, redazione di newsletter e recensioni, adesione al progetto IoLeggoPerché e gemellaggio con tre librerie del territorio
Costo per studente: gratuito
Periodo: Da ottobre a giugno
Responsabile/i: Zerbinati
Titolo: Campionati di italiano - ex Olimpiadi di italiano
Descrizione: L'iniziativa rientra nel programma di valorizzazione delle eccellenze del MIM ed è volta a incentivare lo studio dell'italiano e il miglioramento della padronanza linguistica. Prevede la partecipazione degli studenti a competizioni computer based a livello regionale e nazionale in orario curricolare. La gara finale potrebbe essere a Roma.
Costo per studente: gratuito
Periodo: febbraio-maggio
Articolazione: 3 incontri (da 2 h circa ciascuno) + eventuale finale (intera giornata)
Responsabile/i: Scotton
Titolo: Olimpiadi di Matematica
Descrizione: Giochi di Archimede, gare individuali di matematica, fase di istituto.
Costo per studente: gratuito
Periodo: 30/11/2023
Articolazione: 1 di 2 ore
Responsabile/i: Novara; Proserpio

Iniziative per il pomeriggio/sera a libera adesioneTorna su

Titolo: Centro sportivo scolastico
Descrizione: Tornei/campionati di calcio a 5, pallavolo, basket 3vs3, scacchi e tennis tavolo; partecipazione ai campionati studenteschi di scacchi e flag football.
Costo per studente: gratuito
Periodo: ottobre-giugno
Responsabile/i: Basilico
Titolo: Certificazione di Lingua latina
Descrizione: Possibilità per gli studenti di aderire alla Certificazione di lingua latina, a seconda del proprio livello. La prova computer-based si terrà ad aprile nei laboratori di informatica nel primo pomeriggio e sarà gratuita. Per informazioni: https://usr.istruzionelombardia.gov.it/aree-tematiche/innovazione-tecnologica/certificazione-lingua-latina/
Costo per studente: gratuito
Periodo: aprile 2024
Articolazione: un incontro di 2h30 circa
Responsabile/i: Mori; Silva A.
Titolo: Concorso artistico-letterario a tema
Descrizione: Partecipazione da parte degli studenti ad un concorso letterario o artistico a premi. La tematica sarà stabilita tramite il bando di concorso e la premiazione dei vincitori avverrà durante la serata della NNLC (19/4/24).
Costo per studente: gratuito
Periodo: Ottobre 2023 - aprile 2024
Responsabile/i: Colombo M.
Titolo: Concorso nazionale di scrittura creativa "Opera Prima"
Descrizione: Il tema è "Il futuro che sono: desideri, timori e aspettative per la persona che diventerò". Si chiede di inventare un racconto breve, un soggetto per film/serie tv o un podcast, in cui si evidenzi la realizzazione o meno del sogno della giovinezza. La scadenza per l'invio degli elaborati è il 31 marzo 2024, la premiazione avverrà a maggio.
Costo per studente: gratuito
Periodo: gennaio-marzo
Responsabile/i: Beritelli
Titolo: CORSI CONVERSAZIONE BIENNIO
Descrizione: Corsi di potenziamento linguistico (Speaking).
Relatore/i: Docenti madrelingua.
Costo per studente: 100 € (circa)
Periodo: Novembre/Maggio
Articolazione: 15
Responsabile/i: Silva Ros.
Titolo: Corsi ed esami ICDL
Descrizione: Il Test Center ubicato presso il nostro istituto offre all'intera comunità scolastica l'opportunità di sostenere gli esami relativi ai moduli che costituiscono la certificazione ICDL Full Standard ai fini del conseguimento della stessa. Inoltre, vengono proposti dei corsi propedeutici al superamento degli esami sopracitati.
Costo per studente: Si consulti la relativa pagina del sito istituzionale.
Periodo: Da ottobre a giugno
Responsabile/i: Rugge
Titolo: Educazione all'affettività.
Descrizione: Operatori esperti nelle relazioni con gli adolescenti affrontano le tematiche che sono più rilevanti per i nostri studenti in incontri di approfondimento per chiarimenti, approfondimenti, confronti su temi della relazione, affettività, sessualità.
2 incontri per il biennio, 2 per il triennio al pomeriggio - 2 incontri serali per i genitori.
Relatore/i: Alice Onlus o altri operatori
Costo per studente: gratuito
Periodo: date da stabilire con gli operatori
Articolazione: 2 per ogni tipologia di utenti
Responsabile/i: Bocchio
Titolo: Il pomeriggio delle scienze
Descrizione: Su proposta di alcuni alunni si dedicherà un pomeriggio/sera alla presentazione di attività per condividere curiosità e passione scientifica con la comunità scolastica e del territorio.
Costo per studente: gratuito
Periodo: Mese di Marzo
Articolazione: 1
Responsabile/i: Lissoni; Nicoletti; Satta; Solano
Titolo: Majo Scacchi - Corso avanzato
Descrizione: Corso pomeridiano avanzato di scacchi, in presenza a scuola. Per iscriversi è necessaria una buona padronanza
del gioco (altrimenti è possibile iscriversi al Corso base) o la frequenza al corso base durante l'anno precedente. Si
prevedono lezioni teorico-pratiche a cura del prof Tagliabue S., ma anche lo svolgimento di tornei.
Costo per studente: gratuito
Periodo: Da novembre a maggio, il lunedì pomeriggio
Articolazione: 12 lezioni da due ore ciascuno (14.30-16.30)
Responsabile/i: Tagliabue
Titolo: Majo Scacchi - Corso base
Descrizione: Corso pomeridiano di scacchi, in presenza a scuola. Unico requisito per partecipare è la conoscenza delle
principali mosse del gioco. Il materiale (pezzi, scacchiere, orologi, ecc) è messo a disposizione dalla scuola per
l’esercizio di gruppo. Si prevedono lezioni teorico-pratiche a cura del prof Tagliabue S., ma anche lo svolgimento di
tornei.
Costo per studente: gratuito
Periodo: Da novembre a maggio, il giovedì pomeriggio
Articolazione: 12 lezioni da due ore ciascuna (14.30-16.30)
Responsabile/i: Tagliabue
Titolo: osservazione cielo notturno
Descrizione: Sotto la guida di un esperto e del referente i ragazzi osserveranno il cielo notturno. Impareranno l’utilizzo del telescopio. Potranno anche portare a scuola i propri telescopi per condividere competenze e criticità con i compagni e con gli esperti.
Relatore/i: gruppo astrofili o gruppo astrofili più relatore esterno
Costo per studente: 0 se solo gruppo astrofili, 3 euro a studente se con esperto
Periodo: da marzo in poi
Articolazione: 1
Responsabile/i: Lissoni
Titolo: PCTO - MAJOTEATRO - laboratorio teatrale
Descrizione: Laboratorio teatrale II annualità Progetto Cariplo LAIVin. Gli operatori svolgono 50 ore di lab. teatrale il giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30 da ottobre a maggio. Partecipazione al festival LAIVin contest, Rassegna "Un palcoscenico per i ragazzi di Bellusco", trasferte e spettacolo finale. Scopri i tuoi talenti in relazione con il gruppo.
Relatore/i: Compagnia Caterpillar
Costo per studente: max 50,00 €
Periodo: ottobre-maggio
Articolazione: 1 a settimana (giovedì) ore 14.30 -16.30
Responsabile/i: Bocchio; Ermacora; Paradiso; Speranza
Titolo: Progetto “Teatro Alla Scala”
Descrizione: Il progetto ha come fine avvicinare gli studenti alla musica classica nelle sue diverse forme di rappresentazione (concerto, opera, balletto) grazie ad un accordo con l’ufficio Promozione culturale del Teatro Alla Scala che mette a disposizione biglietti a prezzo calmierato per l’accesso a varie tipologie di posto a sedere agli spettacoli serali.
Relatore/i: Prof. Stefano Parisi
Costo per studente: 15 euro
Periodo: Tutto l’anno scolastico
Articolazione: 15
Responsabile/i: Parisi

Uscite e viaggi a partecipazione trasversaleTorna su

Titolo: Campus sciistico
Descrizione: Uscita sulla neve di 4 giorni con l’obiettivo di apprendere, migliorare e perfezionare la tecnica dello sci alpino e dello snowboard.
Costo per studente: 430,00
Periodo: Gennaio
Responsabile/i: Basilico