Iniziative AOF per la classe 3aa

Torna all'elenco delle classi

Iniziative per alcune ore del mattino (RICHIESTA DELIBERA CdC)Torna su

Delibera del CdC: DELIBERATO dal CdC
Titolo: Certificazione delle competenze di Lingua greca
Descrizione: Gli studenti effettueranno una prova, verosimilmente nel mese di maggio, che testerà le loro competenze di comprensione della lingua greca, a seconda del livello richiesto per ogni classe del liceo classico. Per informazioni: https://usr.istruzionelombardia.gov.it/aree-tematiche/innovazione-tecnologica/rilevazione-competenze-greco/
Costo per studente: gratuito
Periodo: maggio 2024
Articolazione: 1 incontro di 2 ore
Responsabile/i: Mori
Delibera del CdC: NON deliberato dal CdC
Titolo: Conferenza con lo storico Carlo Greppi su "Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo che salvò Primo".
Descrizione: Lo storico Carlo Greppi si soffermerà sulla storia di Lorenzo Perrone, una "pietra di scarto" della storia che contribuì a salvare la vita di Primo Levi nel lager: è il racconto di un'amicizia durata un'intera vita, ricostruita con scrupolo e rigore documentario. L'incontro è rivolto alle classi terze (a scelta anche alle quarte e alle quinte).
Relatore/i: Carlo Greppi
Costo per studente: gratuito
Periodo: 27/11/2023
Articolazione: 1; 2 ore
Responsabile/i: Veneziano
Delibera del CdC: NON deliberato dal CdC
Titolo: Conferenza di educazione finanziaria
Descrizione: Conferenza di 2 ore su temi di educazione finanziaria: il denaro, tasse e contributi, banche e sistemi di pagamento.
Relatore/i: Vittorio Gianotti, Matteo Faletra
Costo per studente: gratuito
Periodo: novembre
Articolazione: 1 incontro di 2 ore
Responsabile/i: Novara
Delibera del CdC: DELIBERATO dal CdC
Titolo: Dantedì
Descrizione: Rivivremo le tappe della vita del sommo poeta attraverso alcuni episodi tratti dal recentissimo film di Pupi Avati ("Dante", 2022), ispirato al "Trattatello in laude di Dante" di Boccaccio (nel film interpretato da S. Castellitto). Quest'ultimo ripercorre da Firenze a Ravenna una parte del tragitto di Dante, ricordandone la grande umanità.
Costo per studente: gratuito
Periodo: 25 marzo 2024
Responsabile/i: Beritelli
Delibera del CdC: DELIBERATO dal CdC
Titolo: GIORNATA DELLA MEMORIA 2024
Descrizione: Il primo eccidio degli Ebrei in Italia, sul Lago Maggiore: incontro (in presenza e on line) con le testimoni Rossana Ottolenghi, figlia di Becky Behar e con Luisa Steiner, per la XV edizione del Progetto dei "Giovani Pensatori" dell'Università dell'Insubria
Relatore/i: Rossana Ottolenghi, Luisa Steiner e altri
Costo per studente: gratuito
Periodo: 29/01/2024
Articolazione: 1; 2 ore
Responsabile/i: Veneziano
Delibera del CdC: NON deliberato dal CdC
Titolo: Incontro con l'autore Bjorn Larsson
Descrizione: Dialogo aperto con l'autore Bjorn Larsson sulla sua esperienza di scrittore e sul suo rapporto con la tematica della libertà. Gli studenti leggeranno un romanzo dell'autore (Iperborea) in occasione dell'incontro.
Relatore/i: Bjorn Larsson
Costo per studente: gratuito
Periodo: febbraio-aprile
Articolazione: 1
Responsabile/i: De Giambattista
Delibera del CdC: DELIBERATO dal CdC
Titolo: La "congiura di Catilina" tra realtà storica e deformazioni storiografiche
Descrizione: Relazione dott. Gianpaolo Urso (Università degli Studi di Salerno) sul tema attraverso la lettura e il commento delle fonti
Relatore/i: Gianpaolo Urso
Costo per studente: gratuito
Periodo: 02/02/2024 (prima e seconda ora)
Articolazione: 1 incontro da 2 ore
Responsabile/i: Colombo M.
Delibera del CdC: NON deliberato dal CdC
Titolo: Legalità - infiltrazione mafiosa e contrasto alle mafie
Descrizione: Incontro sull’infiltrazione mafiosa in Brianza e il contrasto alle mafie con Mattia Maestri (CROSS - Osservatorio sulla Criminalità Organizzata, Università degli Studi di Milano)
Relatore/i: Mattia Maestri (UniMi)
Costo per studente: gratuito
Periodo: Febbraio
Articolazione: 1
Responsabile/i: Silva Ric.; Tanzilli
Delibera del CdC: DELIBERATO dal CdC
Titolo: Legalità e Sicurezza economico–finanziaria - incontro con la Guardia di Finanza
Descrizione: Incontro con la GdF del comando provinciale di Monza relativo all'attività della Guardia di Finanza sul territorio
Relatore/i: Ufficiali Guardia di Finanza
Costo per studente: gratuito
Periodo: Venerdì 12 gennaio dalle 9.00 alle 11.00
Articolazione: 1
Responsabile/i: Tanzilli
Delibera del CdC: DELIBERATO dal CdC
Titolo: Lezioni di pattinaggio su ghiaccio
Descrizione: 4 lezioni di avviamento o perfezionamento della disciplina, guidate da istruttori qualificati, destinate agli studenti delle classi terze, quarte e quinte; l’attività si svolge durante le lezioni di scienze motorie alla quinta e sesta ora di lezione.
Costo per studente: 25,00
Periodo: da fine ottobre a marzo
Articolazione: 4
Responsabile/i: Basilico
Delibera del CdC: NON deliberato dal CdC
Titolo: Matematica Senza Frontiere
Descrizione: Competizione in cui l'intera classe coopera nella risoluzione di quesiti logico-matematici ispirati a problemi reali o di natura ludica. La fase di allenamento e la sorveglianza durante la prova di accoglienza sono a carico del docente di matematica della classe, mentre la competizione avviene in contemporanea per tutte le classi d'Italia.
Costo per studente: gratuito
Periodo: Gennaio (prova di accoglienza) e 28 febbraio 2024 (competizione)
Articolazione: Prova di accoglienza (2 ore) ed esercizi + competizione (2 ore)
Responsabile/i: Mariani
Delibera del CdC: DELIBERATO dal CdC
Titolo: Medioevo in Statale - L'immaginario medievale dell'Aldilà
Descrizione: L'iniziativa prevede le seguenti attività: lezione in classe condotta da un docente universitario sul genere letterario delle visioni, percorso interdisciplinare di approfondimento sviluppato dagli alunni con i docenti di italiano e storia dell'arte, partecipazione al Festival del Medioevo il 18 maggio in Università Statale.
Relatore/i: Esperto esterno (docente universitario)
Costo per studente: gratuito
Periodo: da definire
Articolazione: 1 incontro ( 1h oppure 2h)
Responsabile/i: Scotton
Delibera del CdC: NON deliberato dal CdC
Titolo: PCTO - Debate "Exponi le tue idee"
Descrizione: Ogni cdc che aderisce alla fase di classe svolge dibattiti interni a squadre. Ogni squadra vincitrice partecipa alla fase di istituto. La squadra vincitrice partecipa alla fase territoriale e eventalmente alla nazionale. Tematiche di classe scelte dal cdc. Fase istituto temi legati al climate change. Interdisciplina, ed. civica, competenze.
Costo per studente: gratuito
Periodo: novembre-aprile
Articolazione: fase classe: 4-7
Responsabile/i: Bocchio
Delibera del CdC: DELIBERATO dal CdC
Titolo: PROGETTO BENESSERE E SALUTE: “Prevenzione alle malattie sessualmente trasmissibili” - Attività istituzionale obbligatoria
Descrizione: Per migliorare la consapevolezza del proprio stile di vita e approfondire la conoscenza per la prevenzione alle malattie sessualmente trasmissibili.
Relatore/i: Prof.ssa Francesca Lissoni
Costo per studente: gratuito
Periodo: Marzo 2024
Articolazione: 1
Responsabile/i: Buonocore; Lissoni
Delibera del CdC: DELIBERATO dal CdC
Titolo: PROGETTO BENESSERE E SALUTE: Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità - Attività istituzionale obbligatoria
Descrizione: Incontro di sensibilizzazione e testimonianza sui diritti delle persone con disabilità con un Riccardo Pennati,
Fondatore, Presidente, Tecnico presso ASD Gruppo Nuoto Zenith Circolo UISP
Relatore/i: Riccardo Pennati
Costo per studente: gratuito
Periodo: Dicembre 2023
Articolazione: 1
Responsabile/i: Buonocore; Colombo M.
Delibera del CdC: DELIBERATO dal CdC
Titolo: PROGETTO BENESSERE E SALUTE: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne e il femminicidio.Attività istituzionale obbligatoria
Descrizione: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne e il femminicidio.
Incontro di sensibilizzazione e testimonianza con le volontarie dell'Associazione CADOM di Monza
Relatore/i: Volontarie CADOM di Monza
Costo per studente: gratuito
Periodo: 20/11/2023
Articolazione: 1
Responsabile/i: Buonocore
Delibera del CdC: DELIBERATO dal CdC
Titolo: PROGETTO BENESSERE E SALUTE: Giornata mondiale dell’ambiente - Attività istituzionale obbligatoria
Descrizione: Incontro di sensibilizzazione sullo smaltimento dei materiali elettrici elettronici con Giorgio Arienti, Direttore Generale di Erion WEEE, uno dei volti di “Materia Viva”, il docufilm (visibile su Raiplay) promosso dal Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).
Relatore/i: Giorgio Arienti
Costo per studente: gratuito
Periodo: 05/06/2024
Articolazione: 1
Responsabile/i: Buonocore; Lanzani; Satta
Delibera del CdC: NON deliberato dal CdC
Titolo: PROGETTO BENESSERE E SALUTE: Incontro testimonianza sul tema dei disturbi alimentari
Descrizione: Approfondimento sul tema dei disturbi alimentari attraverso la testimonianza di Fiorenza Sarzanini
autrice del libro “Affamati d’amore”.
Relatore/i: Dott.ssa Fiorenza Sarzanini
Costo per studente: gratuito
Periodo: Data da concordare
Articolazione: 1
Responsabile/i: Buonocore
Delibera del CdC: NON deliberato dal CdC
Titolo: PROGETTO BENESSERE E SALUTE: Nuove frontiere della ricerca per la cura e la guarigione delle leucemie pediatriche
Descrizione: Per conoscere e le nuove frontiere della ricerca sulla cura delle leucemie pediatriche
Relatore/i: Ricercatori e volontari Airc dell'Ospedale San Gerardo di Monza
Costo per studente: gratuito
Periodo: Aprile 2024
Articolazione: 1
Responsabile/i: Buonocore; Cappuzzello
Delibera del CdC: NON deliberato dal CdC
Titolo: Storia di un diplomatico di pace: Luca Attanasio
Descrizione: Sensibilizzare gli studenti alle sfide e alle criticità che hanno contraddistinto l’operato di Luca Attanasio, ex studente del nostro Liceo, come ambasciatore in Congo, attraverso una formazione diversificata sulla realtà socio-politica del Congo (docente di religione) e un successivo approfondimento con un esperto esterno.
Relatore/i: Da definire
Costo per studente: gratuito
Periodo: novembre-febbraio/marzo
Articolazione: 1 incontro di due ore
Responsabile/i: Ermacora; Proserpio

Uscite e viaggi di uno o più giorni (RICHIESTA DELIBERA CdC)Torna su

Delibera del CdC: NON deliberato dal CdC
Titolo: Alla scoperta delle Arti
Descrizione: 
Uscite didattiche per visitare monumenti e mostre d'arte sul territorio in base alle opportunità che si presenteranno, in attesa anche di nuove offerte - non ancora calendarizzate - da parte di istituzioni museali e gallerie delle diverse città
Costo per studente: costo del viaggio e degli ingressi
Periodo: ottobre 2023 - Maggio 2024
Responsabile/i: Porro
Delibera del CdC: DELIBERATO dal CdC
Titolo: Clil History walk “Leonardo Da Vinci, The genius of Renaissance at Ludovico Il Moro court in Milano”
Descrizione: Leonardo Da Vinci alla corte degli Sforza a Milano e le innovazioni scientifiche e architettoniche nel Rinascimento iItaliano.
Relatore/i: Prof. Ivan Fowler
Costo per studente: 15 euro
Periodo: 20/02/2024 dalle 8:30 alle 13:00
Articolazione: 1
Responsabile/i: Parisi
Delibera del CdC: NON deliberato dal CdC
Titolo: Complottismo, fake news e altre trappole mentali Una mostra interattiva
Descrizione: Per il centenario dell’Università degli Studi di Milano, nel febbraio 2024 il “Museo della Filosofia” aprirà al pubblico un percorso interattivo e interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura e psicologia per rendere accessibili i meccanismi cognitivi, sociali, culturali alla base della diffusione delle teorie del complotto e fake news
Relatore/i: Clotilde Calabi, Anna Ichino, Paolo Spinicci
Costo per studente: costo trasporti
Periodo: Dal 5 al 16 febbraio 2024
Articolazione: 1
Responsabile/i: Veneziano
Delibera del CdC: DELIBERATO dal CdC
Titolo: Mediolanum - Arte e cultura nella antichità
Descrizione: Un viaggio nell'antichità romana di Milano con visita al Museo Archeologico e ai resti del Palazzo Imperiale sito in Via Brisa. Incontro con i responsabili della Sovrintendenza Archeologica. Eventuale possibilità di visita al Teatro romano di Via San Vittore. Si delinea così la possibilità di scoprire da vicino il nostro passato.
Costo per studente: Costo del biglietto treno A/R Desio - Milano 6 euro
Periodo: Febbraio - Aprile 2024
Responsabile/i: Porro; Scotton
Delibera del CdC: NON deliberato dal CdC
Titolo: Musei o attività presso Università ed Enti di ricerca
Descrizione: Attività proposte dalle università e dagli enti del territorio a carattere scientifico
Relatore/i: Personale delle università
Costo per studente: 20
Periodo: Novembre - Aprile
Articolazione: 1
Responsabile/i: Solano
Delibera del CdC: NON deliberato dal CdC
Titolo: Spettacolo teatrale "Scateniamo l'inferno"
Descrizione: Uscita didattica a Milano per assistere allo spettacolo teatrale "Scateniamo l'inferno" presso il Teatro Leonardo
Costo per studente: 10 € + mezzi di trasporto
Periodo: 29/11/2023 o altra data
Responsabile/i: Cucinotta
Delibera del CdC: DELIBERATO dal CdC
Titolo: Uscita in barca a vela
Descrizione: Viaggio di istruzione tramite cui gli studenti acquisiscono competenze di base di navigazione a vela e hanno l’occasione di sviluppare una sensibilità ambientale sul campo; l’attività rientra nei PCTO.
Costo per studente: 550,00
Periodo: Maggio
Responsabile/i: Basilico

Iniziative per il mattino a libera adesioneTorna su

Titolo: Biblioteca
Descrizione: Servizio di prestito e consultazione, attività di promozione della lettura: 7 ore alla settimana di apertura della Biblioteca, prestito itinerante negli spazi comuni delle due sedi, consegna in classe di libri prenotati via email, redazione di newsletter e recensioni, adesione al progetto IoLeggoPerché e gemellaggio con tre librerie del territorio
Costo per studente: gratuito
Periodo: Da ottobre a giugno
Responsabile/i: Zerbinati
Titolo: Campionati di italiano - ex Olimpiadi di italiano
Descrizione: L'iniziativa rientra nel programma di valorizzazione delle eccellenze del MIM ed è volta a incentivare lo studio dell'italiano e il miglioramento della padronanza linguistica. Prevede la partecipazione degli studenti a competizioni computer based a livello regionale e nazionale in orario curricolare. La gara finale potrebbe essere a Roma.
Costo per studente: gratuito
Periodo: febbraio-maggio
Articolazione: 3 incontri (da 2 h circa ciascuno) + eventuale finale (intera giornata)
Responsabile/i: Scotton
Titolo: LA PROTEZIONE CIVILE INCONTRA LA SCUOLA
Descrizione: L’introduzione della cultura di Protezione civile nella scuola deve tener conto della legge 92/2019 “Introduzione nella scuola dell’insegnamento di educazione civica”. “Sviluppo delle competenze e obiettivi di apprendimento” della suddetta legge
prevede anche la formazione di base in materia di protezione civile.
Relatore/i: KATIA GALBUSERA
Costo per studente: gratuito
Periodo: OTTOBRE E/O APRILE
Articolazione: 2 GIORNI
Responsabile/i: Galbusera
Titolo: Olimpiadi di Matematica
Descrizione: Giochi di Archimede, gare individuali di matematica, fase di istituto.
Costo per studente: gratuito
Periodo: 30/11/2023
Articolazione: 1 di 2 ore
Responsabile/i: Novara; Proserpio
Titolo: PROGETTO BENESSERE E SALUTE: Progetto Peer2Play
Descrizione: Percorso di formazione sulla Peer Education, rivolto a un gruppo di studenti (n.15) per favorire la promozione della salute con modalità Peer to Peer valido per PCTO. Realizzato dall'Ass. SpazioGiovani e ATS Brianza. Gli studenti segnalati dai Cdc (due/tre per classe) verranno scelti presso il ns. liceo prima di iniziare il percorso.
Relatore/i: Operatori SpazioGiovani
Costo per studente: gratuito
Periodo: Da Ottobre 2023 a Gennaio 2024
Articolazione: come da calendario fornito dagli organizzatori
Responsabile/i: Buonocore

Iniziative per il pomeriggio/sera a libera adesioneTorna su

Titolo: Another Scratch in The Wall - Laboratorio Teorico-Pratico per un Intervento Pittorico su Muro
Descrizione: Incontri pomeridiani di carattere teorico-pratico sui linguaggi dell’arte urbana (la storia, l’evoluzione, il senso, le tecniche e le tecnologie) articolati in 2 o 3 moduli indipendenti ognuno dei quali di 4 h suddivise in 2h per il street-art tour guidato su Milano e 2h di laboratorio pittorico su Pannello o Muro presso il Liceo).
Relatore/i: Ass. "Another Scratch in the Wall" (C. Amodeo; G. Gennaccari, D. Sottile)
Costo per studente: gratuito
Periodo: da Febbraio a Maggio 2024
Articolazione: 3 o 4 Moduli da 4h (Tour2h + Laboratorio2h)
Responsabile/i: Paradiso; Porro; Pozzi
Titolo: Centro sportivo scolastico
Descrizione: Tornei/campionati di calcio a 5, pallavolo, basket 3vs3, scacchi e tennis tavolo; partecipazione ai campionati studenteschi di scacchi e flag football.
Costo per studente: gratuito
Periodo: ottobre-giugno
Responsabile/i: Basilico
Titolo: Certificazione di Lingua latina
Descrizione: Possibilità per gli studenti di aderire alla Certificazione di lingua latina, a seconda del proprio livello. La prova computer-based si terrà ad aprile nei laboratori di informatica nel primo pomeriggio e sarà gratuita. Per informazioni: https://usr.istruzionelombardia.gov.it/aree-tematiche/innovazione-tecnologica/certificazione-lingua-latina/
Costo per studente: gratuito
Periodo: aprile 2024
Articolazione: un incontro di 2h30 circa
Responsabile/i: Mori; Silva A.
Titolo: Concorso artistico-letterario a tema
Descrizione: Partecipazione da parte degli studenti ad un concorso letterario o artistico a premi. La tematica sarà stabilita tramite il bando di concorso e la premiazione dei vincitori avverrà durante la serata della NNLC (19/4/24).
Costo per studente: gratuito
Periodo: Ottobre 2023 - aprile 2024
Responsabile/i: Colombo M.
Titolo: Concorso nazionale di scrittura creativa "Opera Prima"
Descrizione: Il tema è "Il futuro che sono: desideri, timori e aspettative per la persona che diventerò". Si chiede di inventare un racconto breve, un soggetto per film/serie tv o un podcast, in cui si evidenzi la realizzazione o meno del sogno della giovinezza. La scadenza per l'invio degli elaborati è il 31 marzo 2024, la premiazione avverrà a maggio.
Costo per studente: gratuito
Periodo: gennaio-marzo
Responsabile/i: Beritelli
Titolo: Corsi ed esami ICDL
Descrizione: Il Test Center ubicato presso il nostro istituto offre all'intera comunità scolastica l'opportunità di sostenere gli esami relativi ai moduli che costituiscono la certificazione ICDL Full Standard ai fini del conseguimento della stessa. Inoltre, vengono proposti dei corsi propedeutici al superamento degli esami sopracitati.
Costo per studente: Si consulti la relativa pagina del sito istituzionale.
Periodo: Da ottobre a giugno
Responsabile/i: Rugge
Titolo: CORSI FCE-IELTS
Descrizione: Corso di potenziamento linguistico in preparazione alle certificazioni linguistiche (FCE, IELTS).
Relatore/i: Docenti madrelingua.
Costo per studente: 100 € (circa)
Periodo: Novembre/Maggio
Articolazione: 20
Responsabile/i: Silva Ros.
Titolo: Educazione all'affettività.
Descrizione: Operatori esperti nelle relazioni con gli adolescenti affrontano le tematiche che sono più rilevanti per i nostri studenti in incontri di approfondimento per chiarimenti, approfondimenti, confronti su temi della relazione, affettività, sessualità.
2 incontri per il biennio, 2 per il triennio al pomeriggio - 2 incontri serali per i genitori.
Relatore/i: Alice Onlus o altri operatori
Costo per studente: gratuito
Periodo: date da stabilire con gli operatori
Articolazione: 2 per ogni tipologia di utenti
Responsabile/i: Bocchio
Titolo: Il pomeriggio delle scienze
Descrizione: Su proposta di alcuni alunni si dedicherà un pomeriggio/sera alla presentazione di attività per condividere curiosità e passione scientifica con la comunità scolastica e del territorio.
Costo per studente: gratuito
Periodo: Mese di Marzo
Articolazione: 1
Responsabile/i: Lissoni; Nicoletti; Satta; Solano
Titolo: Incontri con l'arte tra passato e presente
Descrizione: Visite a mostre, musei e luoghi d'arte sul territorio: una possibilità ulteriore di relazionarsi con il mondo della creatività, della storia e della società che ci circonda al di fuori del tradizionale orario curricolare.
Costo per studente: Costo del viaggio e degli ingressi
Periodo: Ottobre 2023 - Maggio 2024
Responsabile/i: Porro
Titolo: Lezioni sulla storia dell'Italia Repubblicana
Descrizione: Si propone agli studenti del triennio un ciclo di lezioni che consentirà di approfondire alcune delle tematiche più importanti della Storia dell'Italia Repubblicana.
Relatore/i: Prof. Ernesto Marelli - Prof. Francesco Tanzilli
Costo per studente: gratuito
Periodo: primavera 2024
Articolazione: 5 incontri di circa 2 h l'uno
Responsabile/i: Tamisari
Titolo: Majo Scacchi - Corso avanzato
Descrizione: Corso pomeridiano avanzato di scacchi, in presenza a scuola. Per iscriversi è necessaria una buona padronanza
del gioco (altrimenti è possibile iscriversi al Corso base) o la frequenza al corso base durante l'anno precedente. Si
prevedono lezioni teorico-pratiche a cura del prof Tagliabue S., ma anche lo svolgimento di tornei.
Costo per studente: gratuito
Periodo: Da novembre a maggio, il lunedì pomeriggio
Articolazione: 12 lezioni da due ore ciascuno (14.30-16.30)
Responsabile/i: Tagliabue
Titolo: Majo Scacchi - Corso base
Descrizione: Corso pomeridiano di scacchi, in presenza a scuola. Unico requisito per partecipare è la conoscenza delle
principali mosse del gioco. Il materiale (pezzi, scacchiere, orologi, ecc) è messo a disposizione dalla scuola per
l’esercizio di gruppo. Si prevedono lezioni teorico-pratiche a cura del prof Tagliabue S., ma anche lo svolgimento di
tornei.
Costo per studente: gratuito
Periodo: Da novembre a maggio, il giovedì pomeriggio
Articolazione: 12 lezioni da due ore ciascuna (14.30-16.30)
Responsabile/i: Tagliabue
Titolo: Notte nazionale del Liceo Classico
Descrizione: Preparazione dei lavori e allestimento per il pomeriggio/sera dell'iniziativa nazionale del 19/04/2024; partecipazione all'evento. PCTO.
Costo per studente: gratuito
Periodo: Ottobre 2023 - aprile 2024
Articolazione: Da definire
Responsabile/i: Colombo M.
Titolo: osservazione cielo notturno
Descrizione: Sotto la guida di un esperto e del referente i ragazzi osserveranno il cielo notturno. Impareranno l’utilizzo del telescopio. Potranno anche portare a scuola i propri telescopi per condividere competenze e criticità con i compagni e con gli esperti.
Relatore/i: gruppo astrofili o gruppo astrofili più relatore esterno
Costo per studente: 0 se solo gruppo astrofili, 3 euro a studente se con esperto
Periodo: da marzo in poi
Articolazione: 1
Responsabile/i: Lissoni
Titolo: PCTO - MAJOTEATRO - laboratorio teatrale
Descrizione: Laboratorio teatrale II annualità Progetto Cariplo LAIVin. Gli operatori svolgono 50 ore di lab. teatrale il giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30 da ottobre a maggio. Partecipazione al festival LAIVin contest, Rassegna "Un palcoscenico per i ragazzi di Bellusco", trasferte e spettacolo finale. Scopri i tuoi talenti in relazione con il gruppo.
Relatore/i: Compagnia Caterpillar
Costo per studente: max 50,00 €
Periodo: ottobre-maggio
Articolazione: 1 a settimana (giovedì) ore 14.30 -16.30
Responsabile/i: Bocchio; Ermacora; Paradiso; Speranza
Titolo: Progetto “Teatro Alla Scala”
Descrizione: Il progetto ha come fine avvicinare gli studenti alla musica classica nelle sue diverse forme di rappresentazione (concerto, opera, balletto) grazie ad un accordo con l’ufficio Promozione culturale del Teatro Alla Scala che mette a disposizione biglietti a prezzo calmierato per l’accesso a varie tipologie di posto a sedere agli spettacoli serali.
Relatore/i: Prof. Stefano Parisi
Costo per studente: 15 euro
Periodo: Tutto l’anno scolastico
Articolazione: 15
Responsabile/i: Parisi
Titolo: Vertere e certamina
Descrizione: Corso pomeridiano in preparazione alla certificazione del latino e a gare di traduzione dalle lingue classiche. Tre dei sei incontri previsti saranno dedicati al latino e vedranno la compresenza dei proff. Silva e Mori, tre avranno per oggetto il greco e saranno condotti dal prof. Mori. Eventuali certamina saranno proposti ai singoli studenti.
Costo per studente: gratuito
Periodo: gennaio-maggio 2024
Articolazione: 6 incontri di 1h30 ciascuno
Responsabile/i: Mori; Silva A.

Uscite e viaggi a partecipazione trasversaleTorna su

Titolo: Campus sciistico
Descrizione: Uscita sulla neve di 4 giorni con l’obiettivo di apprendere, migliorare e perfezionare la tecnica dello sci alpino e dello snowboard.
Costo per studente: 430,00
Periodo: Gennaio
Responsabile/i: Basilico
Titolo: Medioevo in Statale - L'immaginario medievale dell'Aldilà
Descrizione: Partecipazione sabato 18 maggio al Festival del Medioevo in Università Statale a Milano
Costo per studente: 6,00
Periodo: 18/05/2024
Responsabile/i: Scotton
Titolo: Progetto "Studenti Ambasciatori 2024" - PCTO
Descrizione: Il PCTO “Studenti Ambasciatori” a partecipazione volontaria, prevede un corso di formazione di 2 mesi in Italia propedeutico alla trasferta all'estero per partecipare alle simulazioni dei meccanismi di funzionamento di una delle 3 grandi istituzioni politiche mondiali: ONU a New York, Parlamento Europeo a Bruxelles e World Government Summit a Dubai
Costo per studente: 1.800 euro
Periodo: Dicembre 2023 - Aprile 2024
Articolazione: Monte ore totale: 170 ore PCTO
Responsabile/i: Parisi